Architettura organica
Per comprendere meglio e fino in fondo il concetto di design sostenibile nel senso più ampio, quindi non solo riferito ad un oggetto ma anche ad un ambiente o ad un edificio, ripercorriamo il pensiero visionario e pionieristico di una delle figure più influenti della storia dell’architettura mondiale, Frank Lloyd Wright .
Lo facciamo riflettendo su una sua celebre frase, che riletta oggi appare molto più che contemporanea:
“Studia la natura, ama la natura, stai vicino alla natura. Non ti deluderà mai”.
Rileggendo Architettura organica, un volume scritto oltre ottant’anni fa, scopriamo che il concetto di progettazione di Frank Lloyd Wright non si limitava ad una scontata ricerca estetica ma si spingeva oltre, ricercando l’armonia tra uomo e natura e costruendo un nuovo equilibrio tra l’ambiente naturale esistente e la costruzione dell’uomo: un unico ecosistema integrato.